La presente Cookie Policy (la nostra politica relativa all'uso
di cookie) e' applicabile a tutti i siti e portali di proprietà
Elettrico 360 SRLS, di seguito Elettrico 360, ed utilizzando uno dei siti
Elettrico 360, si acconsente all'utilizzo dei cookie indicati nel
presente documento.
Se si desidera che NON vengano memorizzati cookie occorre
configurare il proprio browser in modo appropriato, oppure non
usare/navigare i siti Elettrico 360. Se si decide di bloccare da browser
l'utilizzo dei cookie, purtroppo é possibile che alcune
funzionalità dei nostri siti non siano utilizzabili o che i siti
non funzionino correttamente (in particolare per quello che
riguarda i cookie tecnici e di sessione).
COSA SONO I COOKIE?
I cookie sono piccoli file che vengono salvati sul vostro
computer (o altri dispositivi abilitati alla navigazione su
internet, per esempio smartphone o tablet) dal browser che viene
utilizzato per la navigazione (come Firefox, Chrome, Internet
Explorer, ecc.)
PERCHE' SI UTILIZZANO I COOKIE?
La maggior parte dei siti web utilizza uno o più cookie per
memorizzare informazioni di vario tipo, informazioni che possono
essere fondamentali per poter utilizzare il sito (ad esempio per un
sito e-commerce potrebbe essere un cookie che serve a memorizzare
quali articoli sono presenti a carrello) oppure informazioni più
indirizzate alla profilazione dell'utente (ad esempio per
effettuare operazioni di remarketing o retargeting).
QUALE TIPO DI COOKIE E' UTILIZZATO SU QUESTO SITO?
I siti codici gestiti da Elettrico 360 utilizzano esclusivamente
cookie tecnici o di sessione che siano strettamente necessari
all'utilizzo del sito da parte degli utenti, e non utilizza nessun
tipo di cookie per il remarketing o per profilare l'utente.
ELENCO DEI COOKIE UTILIZZATI SUI SITI DI PROPRIETA' Elettrico 360
Nome cookie : ASPSESSIONxxxx
Tipo: Cookie tecnico
Descrizione: I cookie con nome che inizia per ASPSESSIONxxxx sono
cookie tecnici utilizzati per mantenere le informazioni di sessione
durante la navigazione sul sito. Questo tipo di cookie e'
indispensabile per il corretto funzionamento di del sito, ed
esclusivamente per questo, e viene quindi eliminato quando
l'esperienza di navigazione sul sito termina.
In quando indispensabile ed in quanto cookie tecnico questo tipo di
cookie viene sempre utilizzato, indipendentemente dalle preferenze
dall'utente.
Nome cookie : _utma / _utmz / _ga / _gat
Tipo: Cookies analitici / Cookies per monitorare il tuo traffico
nel sito
Proprietario : Google inc. Per i dettagli sulla politica relativa a
questi cookie fare riferimento alla cookie policy di Google
inc.
Descrizione: Questi cookie sono creati dagli script Google
Analytics di proprietà di Google inc.
Questi cookie vengono utilizzati esclusivamente per raccogliere
informazioni sull'utilizzo del sito, e Elettrico 360 utilizza tali
informazioni solo per analisi statistiche, per migliorare il sito e
semplificarne l'utilizzo, oltre che per monitorarne il corretto
funzionamento.
Per maggiori informazioni sul funzionamento in dettaglio di questi
cookie e' possibile fare riferimento alla seguente pagina tecnica
di Google Analytics:
https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage
Nome cookie: Facebook / Google+
Tipo: Cookies relativi ai tuoi profili in Social Networks
Proprietari : Facebook / Google / Twitter
Descrizione: I pulsanti social, come il "Mi piace" di Facebook o
"+1" di Google Plus e "Tweet" di Twitter, sono gestiti dai
rispettivi social network e per la policy sull'utilizzo dei cookie
si rimanda quindi a questi siti
N.B. In generale per tutti i cookie creati da siti/servizi terzi
l'informativa sui cookie può essere diversa da quella adottata da
questo sito e quindi non si risponde per la politica (o per
eventuali variazioni nella politica) adottata da questi
COME POSSO DISATTIVARE O ELIMINARE I COOKIES?
Ai sensi dell'art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 il
consenso all'utilizzo dei cookie in questo sito e' espresso
dall'utente (compatibilmente con il settaggio individuale scelto
dall'utente liberamente per il browser utilizzato per la
navigazione nel sito) cliccando sul tasto "OK" presente nella
finestra popup di avviso visualizzata in ogni pagina del sito e, in
assenza di click su tale tasto "OK", anche semplicemente
continuando la navigazione in qualunque pagina del sito.
E' comunque possibile disabilitare od eliminare i cookie in
qualsiasi momento, direttamente dalle impostazioni del proprio
browser (per informazioni più dettagliate fare riferimento al
manuale utente del browser che si sta utilizzando) o inviando un
email a :
info@elettrico360.it
Per comodità riportiamo qui alcuni link alle istruzioni di
configurazione per i browser più diffusi:
- Firefox (Mozilla) :
https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
- Chrome (Google) :
http://www.google.com/policies/technologies/managing/
- Internet Explorer (Microsoft) :
http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies
- Safari (Apple) :
https://support.apple.com/it-it/HT201265
- Opera :
http://help.opera.com/Mac/12.10/it/cookies.html
Domande frequenti direttamente dal sito del garante della
Privacy
1. Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli
utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per
essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I
cookie delle c.d. "terze parti" vengono, invece, impostati da un
sito web diverso da quello che l'utente sta visitando. Questo
perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini,
mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.)
che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
2. A cosa servono i cookie?
I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di
autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni,
memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni
riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle
preferenze, ecc.
3. Cosa sono i cookie "tecnici"?
Sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a
fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati
per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal
titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero
essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad
esempio le attività di home banking (visualizzazione dell'estratto
conto, bonifici, pagamento di bollette, ecc.), per le quali i
cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione
dell'utente nell'ambito della sessione, risultano
indispensabili.
4. I cookie analytics sono cookie "tecnici"?
No. Il Garante (cfr. provvedimento dell'8 maggio 2014) ha
precisato che possono essere assimilati ai cookie tecnici soltanto
se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal
titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in
forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano
il sito. A queste condizioni, per i cookie analytics valgono le
stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i
cookie tecnici.
5. Cosa sono i cookie "di profilazione"?
Sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione
dell'utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini,
scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al
terminale dell'utente messaggi pubblicitari in linea con le
preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione
online.
6. È necessario il consenso dell'utente per l'installazione dei
cookie sul suo terminale?
Dipende dalle finalità per le quali i cookie vengono usati e,
quindi, se sono cookie "tecnici" o di "profilazione".
Per l'installazione dei cookie tecnici non è richiesto il
consenso degli utenti, mentre è necessario dare l'informativa (art.
13 del Codice privacy). I cookie di profilazione, invece, possono
essere installati sul terminale dell'utente soltanto se questo
abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con
modalità semplificate.
7. In che modo il titolare del sito deve fornire l'informativa
semplificata e richiedere il consenso all'uso dei cookie di
profilazione?
Come stabilito dal Garante nel provvedimento indicato alla
domanda n. 4, l'informativa va impostata su due livelli.
Nel momento in cui l'utente accede a un sito web (sulla home
page o su qualunque altra pagina), deve immediatamente comparire un
banner contenente una prima informativa "breve", la richiesta di
consenso all'uso dei cookie e un link per accedere ad
un'informativa più "estesa". In questa pagina, l'utente potrà
reperire maggiori e più dettagliate informazioni sui cookie
scegliere quali specifici cookie autorizzare.
8. Come deve essere realizzato il banner?
Il banner deve avere dimensioni tali da coprire in parte il
contenuto della pagina web che l'utente sta visitando. Deve poter
essere eliminato soltanto tramite un intervento attivo dell'utente,
ossia attraverso la selezione di un elemento contenuto nella pagina
sottostante.
9. Quali indicazioni deve contenere il banner?
Il banner deve specificare che il sito utilizza cookie di
profilazione, eventualmente anche di "terze parti", che consentono
di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze
dell'utente.
Deve contenere il link all'informativa estesa e l'indicazione
che, tramite quel link, è possibile negare il consenso
all'installazione di qualunque cookie.
Deve precisare che se l'utente sceglie di proseguire "saltando"
il banner, acconsente all'uso dei cookie.
10. In che modo può essere documentata l'acquisizione del
consenso effettuata tramite l'uso del banner?
Per tenere traccia del consenso acquisito, il titolare del sito
può avvalersi di un apposito cookie tecnico, sistema non
particolarmente invasivo e che non richiede a sua volta un
ulteriore consenso.
In presenza di tale "documentazione", non è necessario che
l'informativa breve sia riproposta alla seconda visita dell'utente
sul sito, ferma restando la possibilità per quest'ultimo di negare
il consenso e/o modificare, in ogni momento e in maniera agevole,
le proprie opzioni, ad esempio tramite accesso all'informativa
estesa, che deve essere quindi linkabile da ogni pagina del
sito.
11. Il consenso online all'uso dei cookie può essere chiesto
solo tramite l'uso del banner?
No. I titolari dei siti hanno sempre la possibilità di ricorrere
a modalità diverse da quella individuata dal Garante nel
provvedimento sopra indicato, purché le modalità prescelte
presentino tutti i requisiti di validità del consenso richiesti
dalla legge.
12. L'obbligo di usare il banner grava anche sui titolari di
siti che utilizzano solo cookie tecnici?
No. In questo caso, il titolare del sito può dare l'informativa
agli utenti con le modalità che ritiene più idonee, ad esempio,
anche tramite l'inserimento delle relative indicazioni nella
privacy policy indicata nel sito.
13. Cosa deve indicare l'informativa "estesa"?
Deve contenere tutti gli elementi previsti dalla legge,
descrivere analiticamente le caratteristiche e le finalità dei
cookie installati dal sito e consentire all'utente di
selezionare/deselezionare i singoli cookie.
Deve includere il link aggiornato alle informative e ai moduli
di consenso delle terze parti con le quali il titolare ha stipulato
accordi per l'installazione di cookie tramite il proprio sito.
Deve richiamare, infine, la possibilità per l'utente di
manifestare le proprie opzioni sui cookie anche attraverso le
impostazioni del browser utilizzato.
14. Chi è tenuto a fornire l'informativa e a richiedere il
consenso per l'uso dei cookie?
Il titolare del sito web che installa cookie di
profilazione.
Per i cookie di terze parti installati tramite il sito, gli
obblighi di informativa e consenso gravano sulle terze parti, ma il
titolare del sito, quale intermediario tecnico tra queste e gli
utenti, è tenuto a inserire nell'informativa "estesa" i link
aggiornati alle informative e ai moduli di consenso delle terze
parti stesse.
15. L'uso dei cookie va notificato al Garante?
I cookie di profilazione, che di solito permangono nel tempo,
sono soggetti all'obbligo di notificazione, mentre i cookie che
hanno finalità diverse e che rientrano nella categoria dei cookie
tecnici, non debbono essere notificati al Garante.
16. Quando entrano in vigore le misure prescritte dal Garante
con il provvedimento dell'8 maggio 2014?
Il Garante ha previsto un periodo transitorio di un anno a
decorrere dalla pubblicazione del provvedimento in Gazzetta
Ufficiale per consentire ai soggetti interessati di mettersi in
regola. Tale periodo terminerà il 2 giugno 2015.
Titolare e responsabile del trattamento dei dati:
R LIGHT SRLS
VIA ALBERTO TALLONE 84 - 00123 Roma (RM)
email: info@elettrico360.it