Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie.

PersonalizzaAccetta
CHIUDI
  • Tecnologie di antintrusione Ajax

    Pubblicato il 18.09.2023

    Tecnologia di antintrusione Ajax


    Uno degli aspetti più importanti di un sistema di allarme è la prevenzione, che impedisce all'intruso di accedere all'impianto protetto per commettere un furto e, di conseguenza, causare danni indesiderati. Ajax, il sistema che ha rivoluzionato l'Europa e che continua la sua traiettoria in ascesa, ha sviluppato una tecnologia unica per anticipare e prevenire qualsiasi intrusione.

    Il rilevatore tutto in uno per anticiparsi: Ajax DoorProtect Plus

    I rilevatori Ajax DoorProtect Plus sono responsabili della notifica di qualsiasi tentativo di apertura di una porta o di una finestra e di qualsiasi tentativo di intrusione, grazie al rilevamento d’impatto e inclinazione. Questo triplice rilevamento incorporato nello stesso dispositivo previene e anticipa qualsiasi intrusione, in quanto avviserà istantaneamente la Centrale Operativa in 15 secondi per un intervento immediato. Allo stesso modo, la notifica avviene attraverso le sirene del sistema di allarme e attraverso la notifica push alle applicazioni mobili Ajax.
    Rilevamento dell'impatto della porta: Uno dei rilevamenti chiave da notificare prima che gli intrusi entrino in casa. Inoltre, questo rilevamento è regolabile su tre livelli di sensibilità.
    Inclinazione della finestra: Anche un avviso di inclinazione sulla finestra rivolta verso l'esterno faciliterà questa prevenzione. Dalla stessa App, l'inclinazione necessaria per inviare l'allarme è regolabile da 5º a 25º.
    Rilevamento apertura porte e finestre: Il rilevatore Ajax DoorProtect Plus è dotato di un magnete che viene fissato sulle porte di casa in modo da notificare qualsiasi apertura.

    Protezione esterna della casa: affidabilità e prestazioni elevate

    Per proteggere l'esterno della struttura in questione, Ajax ha progettato tre dispositivi: MotionProtect Outdoor, MotionCam Outdoor e DualCurtain Outdoor.
    Questi utilizzano filtri intelligenti sviluppati dal produttore Ajax, chiamati LISA ed ELSA, il cui obiettivo principale è l'affidabilità dei loro rilevamenti. Questi algoritmi intelligenti analizzano e confrontano diversi segnali in tempo reale per verificare se si tratta di un allarme reale o di un falso allarme.
    Inoltre, MotionCam Outdoor è dotato di una telecamera integrata che consente la verifica visiva di questi tentativi di furto istantaneamente in qualsiasi momento della giornata: non appena viene rilevato un movimento, il cliente può vedere cosa sta accadendo nella sua casa. Il design sofisticato della telecamera consente di ottenere immagini anche in condizioni di luce sfavorevoli, avvisando così il cliente di qualsiasi tentativo di intrusione.
    Il seguente video mostra Come funziona il rilevatore Ajax MotionCam Outdoor.

    Massimo dettaglio di ciò che accade nelle immediate vicinanze della casa

    Il sistema Ajax e i suoi vari dispositivi forniscono informazioni dettagliate su tutto ciò che accade nella casa protetta: rilevamento di movimenti in giardino, tentativo di intrusione alla porta d'ingresso, rottura del vetro della finestra del garage, ecc.
    Un'applicazione facile e intuitiva per il cliente, con informazioni in tempo reale per un controllo totale della struttura dal proprio smartphone.

    Tecnologia all'avanguardia per l’invio di eventi e immagini: Jeweller e Wings.

    La tecnologia sviluppata da Ajax, unica sul mercato, consente di raggiungere una velocità di invio degli eventi senza pari. Il tempo trascorso tra il rilevamento e la ricezione dell'evento è di 15 secondi.
    Inoltre, tutti i dispositivi sono monitorati ogni 12 secondi per evitare eventi imprevisti nel sistema di sicurezza e per sapere in ogni momento se i rilevatori funzionano correttamente.

    Continua a leggere
  • Differenze tra telecamere IP e analogiche coassiali

    Pubblicato il 28.08.2023

    Differenze tra telecamere IP e analogiche coassiali

    Le telecamere di videosorveglianza sono elementi essenziali di un sistema di sicurezza. A seconda del tipo di installazione da realizzare, o del cablaggio disponibile, può essere interessante optare per un tipo di prodotto o per un altro. Spesso ci si chiede quale sia meglio installare, se le telecamere IP o quelle analogiche.
    Scoprite tramite questo articolo, quali sono le soluzioni più adatte per ogni necessità. Ricordate che sul nostro sito web elettrico360.it troverete una vasta gamma di telecamere presenti sul mercato, che vi garantirà sempre il successo di tutti i vostri progetti.

    Cosa sono le telecamere IP e come funzionano?

    Le telecamere IP sono dispositivi di videosorveglianza che utilizzano la connessione Internet per inviare immagini video ed in molti casi anche audio. Può avvenire attraverso cavo Ethernet o, in alcune tipologie di telecamere appositamente prodotte, in wi-fi. Questi dispositivi TVCC sono costituiti da una telecamera, un processore e una memoria interna. Grazie al proprio indirizzo IP, possono condividere i contenuti da remoto in tempo reale, direttamente tramite app o tramite un NVR, atto a registrare, su memoria interna, la visione delle telecamere H24.

    Perché utilizzare le telecamere IP?

    Le telecamere IP Wi-fi sono estremamente facili da installare, senza necessità di cablaggio, e in grado di offrire un'ampia gamma di funzioni: invio di fotografie e video in caso di allarme, visualizzazione in tempo reale, invio di notifiche immediate...
    Attualmente c'è una grande richiesta di telecamere IP Wi-fi per interni e per esterni, grazie ai vantaggi già citati e alla facilità di installazione in appartamenti, case unifamiliari, ecc.
    Un aspetto interessante da considerare è la sicurezza delle telecamere IP Wi-fi, che possono essere colpite da inibizione o tentativi di hacking se non sono adeguatamente aggiornate e protette. È inoltre importante considerare che la qualità dell'immagine può essere influenzata dal servizio Internet disponibile.

    Le telecamere IP cablate, invece, sono sistemi più sicuri, con qualità maggiori e con funzionalità evolute in grado di diventare sensori di allarme da esterno veri e propri. Rispetto al modello senza fili, queste hanno una configurazione un po’ più complicata, è consigliato affidarsi ad un tecnico qualificato, non solo per il semplice cablaggio, ma anche e soprattutto per la configurazione degli indirizzi IP delle telecamere ed associazione ad NVR.
    Elettrico360 supporta passo passo in fase di configurazione i propri clienti!
    L’affidabilità di questi dispositivi è molto elevata, spesso usate sia in case singole che in grandi aziende, grazie anche alla semplicità nel cablaggio (basta essere collegati sotto la stessa classe IP delle telecamere e conoscerne gli indirizzi, per riuscire vederle).

    Cosa sono le telecamere di sorveglianza analogiche e come funzionano?

    Le telecamere analogiche sono i dispositivi tradizionali utilizzati per la videosorveglianza. In questo caso, i segnali vengono inviati tramite cavo coassiale o cavo UTP a un registratore e, a loro volta, vengono emessi attraverso un monitor. I registratori analogici registrano e memorizzano le immagini acquisite dalle telecamere.

    Perché utilizzare telecamere di sicurezza analogiche?

    L'installazione di questo tipo di dispositivo è abbastanza semplice, essendo telecamere “passive” basta semplicemente collegare le telecamere, via cavo, ad un DVR e permetterne la visione. Va notato che la loro affidabilità è molto elevata, per cui vengono spesso utilizzati in installazioni professionali o ad alto rischio.

    Qual è la differenza tra una telecamera analogica e una digitale? Cosa considerare?

    Di seguito, vedremo un confronto delle differenze più evidenti tra telecamere IP e analogiche, che possono aiutarci a definire quale sia l'opzione migliore per ogni problema:
    o Installazione: abbiamo già visto che le telecamere IP Wi-fi sono più facili da installare rispetto a quelle IP cablate o analogiche. Al momento della scelta della telecamera, bisognerà anche considerare se l'area è difficile da cablare o quanto lontano dalla casa vogliamo installare la telecamera.
    o Qualità dell'immagine: al giorno d'oggi possiamo trovare alta qualità e risoluzione video in entrambe le opzioni. È essenziale esaminare le specifiche del modello.
    o Sicurezza e affidabilità: come abbiamo già detto, le telecamere IP Wi-fi sono più suscettibili di hacking e inibizioni, tuttavia anche le telecamere IP cablate o analogiche sono vulnerabili agli atti di vandalismo. In ogni caso, tutti i sistemi sono affidabili se correttamente installati e protetti.
    o Prezzo: fino a tempi relativamente recenti, le telecamere IP erano molto più costose di quelle analogiche, ma fortunatamente esistono modelli sempre più economici che possiamo utilizzare per i nostri progetti. In ogni caso, il prezzo di ogni dispositivo varia a seconda delle caratteristiche offerte.
    o Funzioni avanzate: le telecamere IP possono funzionare singolarmente, senza bisogno di un videoregistratore, installando una scheda microSD per memorizzare registrazioni o eventi. I modelli attuali sono dotati di rilevamento intelligente IVS che consente il rilevamento perimetrale delle persone, il riconoscimento facciale o la lettura delle targhe, tra le altre opzioni.
    o Gestione: sia le telecamere IP che quelle coassiali ci consentono il controllo dall'App del produttore, che ci permette di ricevere notifiche e visualizzare le registrazioni in tempo reale.

    Per scegliere la tipologia più adatta al tuo utilizzo, contattaci così da realizzare insieme un progetto ad-hoc in base alle necessità e alla zona di installazione.

    Continua a leggere

2 risultati trovati (10 per pagina - 1 in totale)

Ultime news
Pagamento
Veloce e sicuro
Spedizione
Fast in 24-48 ore
Reso
Entro 14 giorni
Paga a rate
Tre comode rate senza interessi



^

 
 

Tel. 375-5290928 Lun-Ven: 09:00-13:00 15:00-19:00 | info@elettrico360.it

 Copyright © 2023 R Light Srls - Via Alberto Tallone, 84 - 00123 Roma - P. IVA: 15375911003
N.B. La sincronizzazione del sito avviene ogni 12ore, potrebbero esserci dei cambiamenti sulle quantità disponibili.
Le foto dei prodotti potrebbero non corrispondere a quelle associate.



Ci trovi anche su

Online: 37
PointCookie
Ready Pro ecommerce